Fritto misto alla genovese

Ingredienti e procedimento della ricetta fritto misto alla genovese preparata da Ivano Ricchebono a è sempre mezzogiorno.

Fritto misto alla genovese di Ivano Ricchebono

Ingredienti e procedimento della ricetta fritto misto alla genovese preparata da Ivano Ricchebono nella puntata di è sempre mezzogiorno del 14 dicembre 2023.

Ingredienti:
- 4 costolette di agnello
- 4 fettine di vitella
- 4 fette di vitellone
- 4 petti di pollo
- 1 carota
- 1 cipolla bionda
- 2 carciofi spina
- 100g di cimette di cavolfiore
- 1 mela
- 8 foglie di salvia

Ingredienti per impanare:
- 6 uova
- 200g di farina
- 300g di pangrattato

Ingredienti per la pastella:
- farina
- acqua gassata
- sale

Ingredienti per il latte dolce:
- 100g di farina
- 600ml di latte
- 2 uova
- 50g di zucchero
- scorza di un limone
- 3l di olio di semi di arachide

Preparazione:
Per il dolce: scaldiamo il latte con la scorza di limone. A parte, lavoriamo le uova con lo zucchero, quindi aggiungiamo la farina. Stemperiamo il composto con il latte caldo e riportiamo sul fuoco. Continuando a mescolare, portiamo a bollore. Spegniamo, versiamo all’interno di una pirofila, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero. Una volta fredda, la tagliamo a cubotti o rombi e la impaniamo, passandola nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato. La friggiamo fino a doratura.

Per la pastella: in una ciotola, mettiamo l’acqua gassata o tiepida con un pizzico di lievito di birra ed il sale. Pian pian aggiungiamo la farina, mescolando con una frusta, fino ad ottenere una pastella fluida e liscia. Passiamo la salvia nella pastella, quindi le tuffiamo direttamente nell’olio bollente e lasciamo friggere fino a doratura.

Per le carni: le passiamo dapprima nella farina, poi nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo e saliamo prima di servire. Facciamo lo stesso con le verdure e la mela.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino

Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi