Torta doppia sorpresa di Natalia Cattelani

Ingredienti e procedimento della ricetta torta doppia sorpresa preparata da Natalia Cattelani a è sempre mezzogiorno.

Torta doppia sorpresa di Natalia Cattelani

Ingredienti e procedimento della ricetta torta doppia sorpresa preparata da Natalia Cattelani nella puntata di è sempre mezzogiorno del 30 aprile 2024.

Ingredienti per la base:
- 450g di farina 0
- 50g di farina di mandorle
- 200g di zucchero
- 200g di burro
- 2 uova
- 1 tuorlo
- scorza di un limone
- 1 cucchiaino di lievito

Ingredienti per il ripieno:
- 100g di burro morbido
- 120g di zucchero
- 3 uova
- 500g di pesche
- succo e scorza di ½ limone
- 40g di gocce di cioccolato
- 140g di farina 0
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 3 cucchiai di confettura di pesche

Preparazione:
Per la frolla alle mandorle: possiamo evitare di usare le mandorle, sostituendole con della farina normale o della farina di nocciole, ad esempio. Uniamo le mandorle alla farina di frumento ed uniamo il burro morbido a pezzetti. Lavoriamo con le mani, in modo da ottenere un composto sabbioso. Uniamo la buccia di limone grattugiata, lo zucchero, il lievito per dolci, le uova intere ed il tuorlo. Lavoriamo l’impasto qualche istante, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Lo utilizzeremo subito, senza farlo riposare. Imburriamo ed infariniamo una teglia da crostata. Prendiamo parte dell’impasto e lo stendiamo a 3-4mm di spessore, quindi lo posizioniamo alla base e sui bordi della teglia.

Per il ripieno: montiamo gli albumi con un cucchiaino di zucchero. In una ciotola, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, a crema. Uniamo i tuorli e lavoriamo ancora. Incorporiamo la farina setacciata insieme al lievito per dolci e mescoliamo fino a farla assorbire. Aggiungiamo gli albumi, in 2/3 volte, mescolando delicatamente. Infine, uniamo le pesche pulite e tagliate a pezzetti e le gocce di cioccolato. Stendiamo sulla base di frolla ancora cruda la confettura di pesche e spalmiamo sopra l’impasto con le pesche. Stendiamo la frolla avanzata, formando un disco. Lo posizioniamo sull’impasto e sigilliamo bene i bordi. Con gli avanzi di frolla, formiamo delle palline, che disponiamo sul bordo, per formare un decoro. Cuociamo in forno caldo e statico per 50 minuti a 180° C.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi

Coppa di maiale arrostito di David Fiordigiglio

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino