Involtini alla romana di Gian Piero Fava

Ingredienti e procedimento della ricetta involtini alla romana preparata da Gian Piero Fava a è sempre mezzogiorno.

Involtini alla romana di Gian Piero Fava

Ingredienti e procedimento della ricetta involtini alla romana preparata da Gian Piero Fava nella puntata di è sempre mezzogiorno del 12 novembre 2024.

Ingredienti per gli involtini:
- 4 fette di vitellone
- 4 fette di prosciutto crudo
- 50g di pecorino grattugiato
- 1 fetta di mortadella
- 4 pomodori
- 1l di passata di pomodoro
- 4 gambi di sedano
- 3 carote
- 4 cipollotti
- 1 cipolla
- olio evo
- sale

Ingredienti per la polenta:
- 500g di farina per polenta
- 2l d’acqua
- 80g di formaggio grattugiato
- burro
- erba aromatiche
- prezzemolo riccio

Preparazione:
Per la salsa: mettiamo a stufare i cipollotti affettati con un filo d’olio. Aggiungiamo i pomodori freschi a pezzettoni, la passata di pomodoro e portiamo a cottura, con sale e pepe. A fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione. Disponiamo le fette di carne sul piano e le spolveriamo con abbondante pecorino grattugiato. Su ogni fetta mettiamo una fettina di prosciutto crudo affettato, quindi al centro posizioniamo listarelle di carota, sedano e mortadella. Ripieghiamo la carne sul ripieno, sigillandolo bene all’interno. Fermiamo l’involtino con uno stuzzicadenti.

In un tegame, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla. Dopo qualche minuto, mettiamo a rosolare gli involtini. Quando sono ben rosolati su tutti i lati, uniamo la salsa di pomodoro preparata e lasciamo cuocere, coperti, per 40 minuti. Quando la polenta è pronta, la mantechiamo con formaggio grattugiato e burro aromatizzato con aglio ed erbe aromatiche. Versiamo la polenta all’interno di uno stampo da plumcake imburrato e cosparso di farina di mais. Una volta fredda, la tagliamo a fette e possiamo scegliere di friggerla, grigliarla o scaldarla semplicemente.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi

Coppa di maiale arrostito di David Fiordigiglio

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino