Pan di lana di Fulvio Marino
Ingredienti e procedimento della ricetta pan di lana preparata da Fulvio Marino nella puntata di è sempre mezzogiorno del 28 gennaio 2025.
Ingredienti per l’impasto:
- 500g di farina tipo 0
- 12g di lievito fresco di birra
- 110g di latte
- 80g di zucchero
- 150g di uova
- 10g di sale
- 100g di burro
- 1 baccello di vaniglia
- scorza di un’arancia
- latte per spennellare
Ingredienti per farcire:
- crema di pasticcera
- crema alla nocciola
- confettura di frutti rossi
Preparazione:
In planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina 0, il lievito fresco sbriciolato, le uova sbattute e gran parte del latte. Cominciamo a lavorare con il gancio o con un cucchiaio, quindi aggiungiamo il lievito di birra fresco sbriciolato. Lavoriamo ancora e, ad impasto formato, inseriamo il sale, lo zucchero ed il latte rimasto. Lavoriamo per qualche minuto e, ottenuto un composto liscio ed omogeneo, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, continuando a lavorare l’impasto finchè non ha assorbito completamente il burro. Profumiamo con la vaniglia e la scorza grattugiata dell’arancia.
Poniamo l’impasto, liscio e setoso, all’interno di una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare 15 minuti a temperatura ambiente e 8 ore in frigorifero. Con l’impasto lievitato e freddo, formiamo delle palline da 200g. Le disponiamo sulla teglia, copriamo e lasciamo riposare per 1 ora a temperatura ambiente. Imburriamo una tortiera a cerniera. Stendiamo ogni panetto sul piano infarinato con il mattarello, in modo da formare delle lingue lunghe circa 20-30cm.
Con un coltello, tagliamo una metà della lingua ottenuta a listarelle sottili. Sull’altra metà mettiamo la farcitura scelta. Arrotoliamo l’impasto sulla farcitura, partendo dalla parte integra. Disponiamo gli involtini ottenuti dentro la teglia, sui bordi, a formare una ciambella, lasciando 1cm di spazio tra l’uno e l’altro. Una volta riempita la teglia, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare ancora fino al raddoppio. Spennelliamo con latte o uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 180° C per 40 minuti.
Commenti
Posta un commento