Gnocchi con Asiago e asparagi

Ingredienti e procedimento della ricetta gnocchi con Asiago e asparagi preparata da Jacopo e Matteo Robelli a è sempre mezzogiorno.

Gnocchi con Asiago e asparagi

Ingredienti e procedimento della ricetta gnocchi con Asiago e asparagi preparata da Jacopo e Matteo Robelli nella puntata di è sempre mezzogiorno del 26 marzo 2021.

Ingredienti per gli gnocchi:
- 600g di patate a pasta gialla
- 220g di farina “00”
- 1 uovo
- sale

Ingredienti per la fonduta:
- 300g di panna fresca
- 10g di burro
- 10g di farina “00”
- 150g di Asiago fresco
- sale

Ingredienti per il condimento:
- 100 g di guanciale affumicato
- 16 asparagi verdi
- 4 fettine di pane tostato
- olio evo
- sale

Preparazione:
Per gli gnocchi: lavare, pelare e lessare le patate in acqua non salata, scolarle e una volta raffreddate schiacciarle in una terrina. Unire a fontana la farina, l’uovo e il sale. Impastare velocemente in modo da ottenere un impasto omogeneo ma non troppo elastico. Trasferire il composto sul piano di lavoro, lasciar riposare una decina di minuti e formare gli gnocchi. Per la fonduta: in un pentolino formare un roux con burro e farina, unire la panna e portare a bollore. Togliere dal fuoco, unire il formaggio e renderlo cremoso con l’aiuto di un frullatore a immersione. Se necessario aggiustare di sale.

Per il condimento: Tagliare il guanciale a dadini e rosolarlo in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi, scolarlo e mantenerlo al caldo. Nella stessa padella rosolare le punte di asparagi per pochi minuti in modo che rimangano croccanti. Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata, scolarli e versarli in un’altra padella con la fonduta, mantecare per un minuto per far addensare la salsa. Disporre gli gnocchi sul piatto da portata, cospargere sopra il guanciale, le punte di asparagi e il pane sbriciolato grossolanamente.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi

Coppa di maiale arrostito di David Fiordigiglio

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino