Pizza di scarola degli Improta
Ingredienti e procedimento della ricetta pizza di scarola preparata da Mattia e Mauro Improta nella puntata di è sempre mezzogiorno del 12 marzo 2021.
Ingredienti per l’impasto:
- 750g di farina “00”
- 450ml di acqua
- 4g di lievito di birra
- 50g di burro
- 25g di sale
Ingredienti per il ripieno:
- 2 cespi di scarola liscia
- 50g di olive nere di Gaeta denocciolate
- 12 filetti di acciughe
- 50g di capperi
- 50g di pinoli
- 50g di uvetta
- 1 spicchio d’aglio
- 80ml di olio evo
Ingredienti per friggere:
- 1l di olio di semi di arachidi
Preparazione:
Procedimento per l’impasto: in un’ampia ciotola impastare la farina, il lievito di birra sciolto precedentemente in acqua e il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Versare metà dose di acqua e continuare a impastare. Aggiungere per ultimo il sale e la restante acqua e continuare a lavorare l’impasto per altri 7/8 minuti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire l’impasto con un canavaccio e lasciarlo lievitare per 2 ore. Con l’aiuto di un tarocco spezzare l’impasto ricavando 2 pagnotte da 300g e 5/6 palline da 110g ciascuna. Coprire tutti gli impasti ottenuti con un canavaccio e lasciar lievitare per altre 6 ore.
Per il ripieno: mondare la scarola e sbollentarla per 4 minuti in acqua salata già in ebollizione. Scolarla bene e ripassarla in una padella con l’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio, la frutta secca, le olive e i capperi.
Per completare la pizza al forno: foderare una tortiera da 28cm ungendola con un filo di olio EVO e stendere all’interno un impasto da 300g. Farcire con abbondante scarola ripassata in padella, disporre 6 filetti di acciughe a raggiera e coprire il tutto con l’altro impasto da 300g curandosi di stenderla più sottilmente della precedente. Bucherellare la pizza con una forchetta e spennellare con olio extravergine d’oliva. Infornare in una teglia per 25/30 minuti a 190° C. Sfornare e servire.
Per completare la pizza fritta: spolverare su un tagliere poca farina e stendere con le mani un impasto da 110g. Farcirla con la scarola e con un filetto di acciuga e chiudere la pizzetta su sé stessa comprimendo bene i bordi. Friggere in una padella con abbondante olio di semi di arachidi. Cuocere sino a quando ambo i lati della pizza saranno ben dorati. Asciugarla con della carta assorbente e servire in un piatto da portata.
Commenti
Posta un commento