Ravioli di melanzane e mozzarella
Ingredienti e procedimento della ricetta ravioli di melanzane e mozzarella preparata da Gian Piero Fava nella puntata di è sempre mezzogiorno del 25 giugno 2021.
Ingredienti per la pasta:
- 300g di farina 0
- 80g di rucola
- 2 uova
Ingredienti per il ripieno:
- 2 melanzane
- 200g di mozzarella di bufala
- 50g di formaggio grattugiato
- basilico
- 1 limone
- 1l di olio di arachidi
Ingredienti per il condimento:
- 300g di pomodori datterini
- 1 scalogno
- 200ml di panna
- 40g di pecorino
- basilico
- 80g di burro
- menta
Ingredienti per le verdure saltate:
- 1 zucchina
- 1 melanzana
- 1 peperone rosso
Preparazione:
In un mixer inserire le uova con la rucola, frullare velocemente e aggiungere il composto ottenuto alla farina, lavorare formando un panetto, chiudere con pellicola e lasciarlo riposare. Bucare le melanzane in più parti lasciandole intere, immergerle in olio caldo a 160° C per 8/10 minuti fino a quando non risulteranno cotte. Scolarle, aprirle e con l’aiuto di un cucchiaio prendere la polpa ottenuta e metterla a raffreddare aggiungendo del succo di limone spremuto. Mettere il composto di melanzane in un canovaccio strizzandola per asciugarla più possibile dal liquido.
In un mixer inserire la mozzarella di bufala, il composto di melanzane e il basilico, frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Stendere la pasta alla macchina, farcirli con il ripieno e confezionare i ravioli. In una padella cuocere i datterini con lo scalogno per circa 15 minuti, frullare, passare al colino cinese e montare la salsa con il frullatore ad immersione, aggiungendo dell’olio. In un pentolino scaldare la panna, lasciarla ridurre leggermente e aggiungere il pecorino. Tagliare le verdure in bastoncini, saltarle tutte insieme in padella e condirle con foglie di basilico. Cuocere i ravioli in acqua salata, saltarli in padella con burro montato e menta. Adagiare sul piatto da portata le salse intervallate, posizionare sopra i ravioli e per finire le verdure saltate. Mettere delle foglie di basilico a guarnizione.
Commenti
Posta un commento