Strudel ciliegie e ricotta di Barbara De Nigris

Ingredienti e procedimento della ricetta strudel ciliegie e ricotta preparata da Barbara De Nigris a è sempre mezzogiorno.

Strudel ciliegie e ricotta di Barbara De Nigris

Ingredienti e procedimento della ricetta strudel ciliegie e ricotta preparata da Barbara De Nigris nella puntata di è sempre mezzogiorno del 1 maggio 2024.

Ingredienti:
- 250g di farina “00”
- 125g di burro
- 70ml di vino bianco
- 1 uovo
- 4g di lievito per dolci
- 8g di sale

Ingredienti per completare:
- 30ml di latte
- granella di zucchero
- mandorle affettate

Ingredienti per il ripieno:
- 300g di ciliegie
- 30ml di kirsch
- 160g di zucchero
- 2 tuorli
- 5g di estratto di vaniglia
- scorza di un limone
- 200g di ricotta
- 150g di yogurt greco
- 40ml di panna montata
- 30g di amido di mais

Preparazione:
Per la pasta: in una ciotola o in planetaria, lavoriamo la farina con il burro morbido a pezzetti, il sale ed il lievito per dolci. Ottenuto un composto sabbioso, uniamo l’uovo intero sbattuto insieme al vino bianco. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per un’ora in frigorifero. Con anticipo, denoccioliamo le ciliegie e le condiamo con zucchero (60g) e liquore kirsch. Lasciamo macerare. Quando hanno rilasciato il loro sughetto, le scoliamo.

Per il ripieno: lavoriamo ricotta e yogurt fino a renderlo a crema. A parte, con le fruste, montiamo tre tuorli con lo zucchero, fino a renderli chiari e spumosi. Uniamo i tuorli montati a ricotta e yogurt e mescoliamo delicatamente, quindi incorporiamo la panna semi montata e l’amido di mais. Profumiamo con la scorza grattugiata del limone e la vaniglia. Con il mattarello, stendiamo la pasta fino ad ottenere una sfoglia rettangolare piuttosto spessa. Spalmiamo al centro del rettangolo di sfoglia un po’ di crema, quindi distribuiamo sopra le ciliegie, ancora crema e finiamo con le ciliegie rimaste.

Ripieghiamo la sfoglia sul ripieno, dando la forma dello strudel. Aiutandoci con il canovaccio, capovolgiamo lo strudel sulla teglia con carta forno, rivolgendo la giuntura verso la base. Spennelliamo con poco latte, spolveriamo con la granella di zucchero e le lamelle di mandorle e pratichiamo delle incisioni. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° C per circa 30 minuti: durante la cottura, tenderà ad allargarsi e spaccarsi, voi modellatelo con il tarocco, ridando la forma originale, fino a completare la cottura.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino

Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi

Coppa di maiale arrostito di David Fiordigiglio