Braciole messinesi di Giusi Battaglia

Ingredienti e procedimento della ricetta braciole messinesi preparata da Giusi Battaglia a è sempre mezzogiorno.

Braciole messinesi di Giusi Battaglia

Ingredienti e procedimento della ricetta braciole messinesi preparata da Giusi Battaglia nella puntata di è sempre mezzogiorno del 10 ottobre 2024.

Ingredienti per le braciole:
- 500g di carpaccio di manzo
- 200g di provola
- 100g di caciocavallo grattugiato
- 200g di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- sale
- olio evo

Ingredienti per le patate:
- 600g di patate
- pangrattato
- 70g di formaggio grattugiato
- 50g di burro
- rosmarino
- olio evo
- sale e pepe

Ingredienti per l’insalata:
- 2 patate lesse
- 300g di pomodorini
- 1 cipolla rossabr
- 5 fette di pane raffermo
- 15g di capperi
- 50g di olive verdi
- origano
- basilico
- olio evo
- sale e pepe

Preparazione:
Per il contorno: peliamo le patate, le tagliamo a dadoni e le sbollentiamo per circa 10 minuti. Le scoliamo su una teglia e le condiamo con pangrattato, formaggio grattugiato, fiocchetti di burro, rosmarino, sale e pepe. Le mettiamo in forno caldo a 180° C per 20 minuti.

Per le braciole: in una pirofila, misceliamo il pangrattato con il caciocavallo grattugiato, sale, pepe, prezzemolo tritato ed uno spicchio d’aglio tritato. Irroriamo con dell’olio. Passiamo le fettine di manzo nella panatura, quindi ne mettiamo al centro un pugnetto di panatura e dei dadini di tuma o provola. Chiudiamo ad involtino. Inseriamo più involtini in uno stecco da spiedino. Li mettiamo a cuocere su una padella ben calda con un filo d’olio.

Per l’insalata: tagliamo il pane raffermo a dadini e lo mettiamo a tostare in padella con un ilo d’olio. Affettiamo la cipolla e la mettiamo in ammollo in acqua. In una ciotola capiente, mettiamo la cipolla scolata, i pomodorini a pezzetti, le patate lesse a dadini, i crostini di pane, le olive denocciolate, i capperi dissalati, basilico ed origano. Condiamo con olio, sale e pepe. Possiamo aggiungere del tonno sott’olio.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino

Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi

Coppa di maiale arrostito di David Fiordigiglio