Gnocchi rossi al profumo di mare

Ingredienti e procedimento della ricetta gnocchi rossi al profumo di mare preparata da Fabio Potenzano a è sempre mezzogiorno.

Gnocchi rossi al profumo di mare

Ingredienti e procedimento della ricetta gnocchi rossi al profumo di mare preparata da Fabio Potenzano nella puntata di è sempre mezzogiorno del 13 dicembre 2024.

Ingredienti per gli gnocchi:
- 600g di patate
- 300g di rape rosse
- 120g di farina di riso
- 60g di amido di mais
- 2 tuorli
- scorza di limone
- sale

Ingredienti per il limone semi-candito:
- 1 limone non trattato
- 200ml di acqua
- 200g di zucchero
- 1 seme di cardamomo

Ingredienti per la salsa ai frutti di mare:
- 1kg di cozze
- 1 calamaro
- 500g di lupini
- 1 filetto di acciuga
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino fresco
- 1 bicchiere di vino bianco
- anice stellato
- prezzemolo
- olio

Ingredienti per completare:
- prezzemolo riccio

Preparazione:
Per gli gnocchi: schiacciamo le patate cotte al vapore. Frulliamo le barbabietole precotte e le lasciamo scolare su un colino per qualche ora, oppure le mettiamo in un canovaccio e le strizziamo. Uniamo la purea di barbabietola alle patate, quindi aggiungiamo la farina di riso, l’amido di mais, i tuorli, scorza di limone grattugiata e sale. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Formiamo dei salsicciotti di impasto, che tagliamo a tocchetti. Arrotondiamo quest’ultimi, formando delle palline. In due tegami distinti, scaldiamo un filo d’olio con aglio, gambi di prezzemolo, peperoncino e acciughe. Mettiamo ad aprire le vongole in uno e le cozze nell’altro, aggiungendo anche il vino bianco. Copriamo ed aspettiamo che si aprano. Sgusciamo i frutti di mare.

Per il limone semi candito: tagliamo i limoni a spicchi, quindi li sbollentiamo in acqua per 5 volte, cambiando ogni volta l’acqua. In un pentolino, portiamo a bollore acqua, zucchero e semi di cardamomo. Immergiamo gli spicchi di limone sbollentati e lasciamo bollire per circa 30 minuti. Spegniamo e lasciamo raffreddare immersi nello sciroppo.

Tagliamo il calamaro sottile a striscioline sottili. Lo mettiamo in una ciotola e lo condiamo con olio, sale e anice stellato in polvere. Mescoliamo e lasciamo marinare. Lessiamo gli gnocchi: aspettiamo 2 minuti dalla ripresa del bollore. Li scoliamo e li saltiamo in padella con l’acqua di cottura dei molluschi e gli stessi sgusciati. Profumiamo con prezzemolo tritato e serviamo con il limone candito a fettine ed il calamaro marinato.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi

Coppa di maiale arrostito di David Fiordigiglio

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino