Insalata di mare delle feste
Ingredienti e procedimento della ricetta insalata di mare delle feste preparata da Michele Farru nella puntata di è sempre mezzogiorno del 10 dicembre 2024.
Ingredienti:
- 700g di polpo
- 400g di calamari
- 400g di seppie
- 200g di code di gamberi
- 500g di cozze
- 200g di patate
- 1 bustina di zafferano
- 3 foglie di alloro
- olio
Ingredienti per la citronette al limone:
- succo di 3 limoni
- 200ml di olio evo
- sale e pepe
Ingredienti per la cipolla in agrodolce:
- 1 cipolla
- 100ml di aceto rosso
- 60ml di acqua
- 40g di zucchero semolato
Ingredienti per i pomodorini marinati:
- 200g di pomodorini datterini
- 2 coste di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- basilico
- olio evo
- sale e pepe
Preparazione:
Portiamo a bollore una pentola d’acqua con sale e foglia di alloro. Immergiamo il polpo intero, dapprima solo la parte dei tentacoli, facendo su e giù, in modo da farli arricciare. Quando i tentacoli si sono arricciati, immergiamo tutto il polpo e lasciamo bollire a fuoco vivo per 50 minuti. Spegniamo e lasciamo raffreddare immerso nell’acqua di cottura. Tagliamo i tentacoli a tocchetti. Facciamo bollire i calamari per 15 minuti ed i gamberi puliti per soli 5 minuti. Facciamo bollire le patate tagliate a tocchetti in acqua aromatizzata con lo zafferano.
Per le cipolle in agrodolce: in un pentolino, facciamo bollire acqua e zucchero. Quando bolle, uniamo l’aceto rosso ed immergiamo i petali di cipolla rossa. Lasciamo bollire per 5 minuti.
Per le citronette: nel bicchiere del mixer, mettiamo il succo di limone, sale, pepe e cominciamo a frullare ad immersione, aggiungendo l’olio a filo. Dev’essere ben emulsionata e densa. Tagliamo i pomodorini a metà ed il sedano a pezzetti e li condiamo con aglio, olio, sale e basilico. Mescoliamo e lasciamo marinare.
In una ciotola, mettiamo i gamberetti sbollentati, il polpo a tocchetti, i calamari a rondelle, le patate bollite (con lo zafferano), la cipolla in agrodolce, le cozze con metà del guscio. Versiamo tutta la citronette e mescoliamo per bene. Copriamo e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 5 ore prima di servire. Passato il periodo di riposo, la serviamo scolandola del liquido in eccesso.
Commenti
Posta un commento