Cestini di rösti con uova e speck

Ingredienti e procedimento della ricetta cestini di röstì con uova e speck preparata da Barbara De Nigris a è sempre mezzogiorno.

Cestini di rösti con uova e speck di Barbara De Nigris

Ingredienti e procedimento della ricetta cestini di röstì con uova e speck preparata da Barbara De Nigris nella puntata di è sempre mezzogiorno del 17 gennaio 2025.

Ingredienti:
- 800g di patate
- 1 cipolla
- 20g di burro
- 120g di formaggio grattugiato
- 8 fette di speck
- 4 fette di pane
- olio di semi
- erba cipollina
- fecola di patate
- sale e pepe

Preparazione:
Peliamo le patate e le facciamo bollire solo 5 minuti. Le lasciamo intiepidire e le grattugiamo con una grattugia a fori grossi. Facciamo lo stesso con la cipolla cruda. Mettiamo il tutto in una ciotola, condiamo con sale e pepe, una noce di burro, una spolverata di fecola di patate e mescoliamo. Lasciamo riposare per almeno 30 minuti.

Dividiamo l’impasto in 4 parti uguali. Scaldiamo una padella con un filo d’olio e, quando è ben calda, schiacciamo sul fondo della stessa una parte dell’impasto di patate, formando un disco sottile. Lasciamo dorare a fiamma vivace, quindi lo giriamo e lasciamo dorare anche l’altro lato. Proseguiamo con le altre tre parti d’impasto. Su un’altra padella, creiamo come 8 nidi con le fette di speck. All’interno di ogni nido, mettiamo una nocetta di burro e, sopra, l’uovo sgusciato. Lasciamo cuocere per pochi minuti; le uova non devono cuocere del tutto.

Con della carta d’alluminio, formiamo delle ciambelle, che posizioniamo su una teglia. Inseriamo al centro il rosti con della carta forno, dando la forma di cestini. Inseriamo all’interno del formaggio grattugiato, sopra le uova cotte con lo speck, quindi spolveriamo con altro formaggio grattugiato e li mettiamo in forno caldo a 200° C per 12 minuti. Serviamo con fette di pane ed erba cipollina tritata.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi

Coppa di maiale arrostito di David Fiordigiglio

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino