Sfincione di Fulvio Marino

Ingredienti e procedimento della ricetta sfincione preparata da Fulvio Marino a è sempre mezzogiorno.

Sfincione di Fulvio Marino

Ingredienti e procedimento della ricetta sfincione preparata da Fulvio Marino nella puntata di è sempre mezzogiorno del 10 gennaio 2025.

Ingredienti per l’impasto:
- 1kg di semola di grano duro
- 7g di lievito fresco di birra
- 700g di acqua
- 22g di sale
- 50g di olio evo

Ingredienti per il condimento:
- passata di pomodoro
- cipolla bianca
- acciughe sott’olio
- caciocavallo
- pangrattato
- origano

Preparazione:
Mettiamo in una ciotola tutta la semola ed aggiungiamo pian piano gran parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio fino ad ottenere un composto granuloso. Inseriamo il lievito fresco sbriciolato e lavoriamo ancora qualche minuto. Aggiungiamo il sale, l’ultimo goccino d’acqua ed impastiamo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Inseriamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo riposare per 12 ore in frigorifero. Con queste dosi, otterremo due sfincioni grandi come le teglie del forno di casa. Quindi dividiamo l’impasto in due parti (da circa 600g), che ripieghiamo su loro stesse. Le posizioniamo su due teglia distinte, unte con abbondante olio, le copriamo e le lasciamo riposare per 2 ore al caldo.

Per il sugo di pomodoro: facciamo stufare la cipolla affettata con olio ed acqua. Quando è ben cotta, uniamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere ancora 20 minuti. Lasciamo raffreddare. Stendiamo l’impasto all’interno della teglia ed inseriamo del caciocavallo e delle acciughe sott’olio a pezzetti. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 40 minuti. Spalmiamo sulla superficie il sugo di cipolla e pomodoro, spolveriamo con pangrattato e cuociamo in forno caldo a 250° C per almeno 25 minuti. Prima di servire, olio a crudo e origano secco.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino

Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi