Torta cappuccino di Natalia Cattelani

Ingredienti e procedimento della ricetta torta cappuccino preparata da Natalia Cattelani a è sempre mezzogiorno.

Torta cappuccino di Natalia Cattelani

Ingredienti e procedimento della ricetta torta cappuccino preparata da Natalia Cattelani nella puntata di è sempre mezzogiorno del 19 marzo 2025.

Ingredienti per la torta:
- 145g di farina “00”
- 3 uova
- 150g di zucchero
- 90ml di caffè
- 60ml di olio di semi
- 5g di cacao amaro
- 3 cucchiaini di lievito per dolci

Ingredienti per completare:
- 400g di panna da montare

Ingredienti per la farcitura:
- 100g di cioccolato fondente
- 50g di burro
- 50g di zucchero a velo
- 50ml d caffè

Ingredienti per la decorazione:
- 180g di farina tipo 0
- 100g di burro
- 80g di zucchero
- 20g di cacao amaro
- 1 uovo

Preparazione:
Prepariamo il caffè espresso e lo lasciamo intiepidire. In una ciotola mescoliamo con una frusta manuale il caffè espresso con l’olio ed i tuorli. Con le fruste, montiamo e neve gli albumi con un paio di cucchiai di zucchero (dal totale). In un’altra ciotola, setacciamo insieme la farina con il lievito per dolci, il cacao in polvere ed uniamo lo lo zucchero semolato. Infine, a parte, montiamo gli albumi con 2-3 cucchiai di zucchero presi dal totale. Uniamo i liquidi alle polveri e mescoliamo con la frusta, in modo da eliminare eventuali grumi. Infine, incorporiamo gli albumi montati a neve, in due volte.

Prendiamo una tortiera a cerniera di 22-24cm e copriamo solo il fondo con un disco di carta forno: non imburriamo i lati. Versiamo all’interno l’impasto, lo livelliamo ed inforniamo a 170° C per 40 minuti. Appena sfornata, la mettiamo a raffreddare a testa in giù. Quando è fredda, con un coltello stacchiamo i bordi (che si saranno attaccati alla teglia, non essendo imburrata).

Per la ganache: mettiamo in un pentolino il burro con il caffè espresso, lo zucchero a velo ed il cioccolato fondente. Mescoliamo a fuoco bassissimo fino a sciogliere il tutto. Togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire. Tagliamo a metà la torta e la farciamo con la ganache al caffè tiepida. Chiudiamo con l’altra metà e decoriamo con spuntoni di panna montata. Spolveriamo con il cacao in polvere.

Commenti

Ricette più lette negli ultimi 7 giorni

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino

Polpettine di merluzzo di Roberto Valbuzzi